Visualizzazione post con etichetta Malastrana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Malastrana. Mostra tutti i post

domenica 16 settembre 2012

Malastrana VHS - Quello che i DVD non vogliono farvi vedere






Dopo Malastrana , la fanzine cartacea alla quale collaboro e che è in procinto di risorgere col secondo numero (il numero 0 è scaricabile in formato PDF a questo link), arriva un nuovo progetto, sempre ideato e curato da Andrea K. Lanza: Malastrana VHS.

Malastrana VHS vuole essere ciò che non esiste più da tempo, ossia una guida ragionata alle videocassette, oggetti in via d'estinzione ma ancora preziosi, non solo per i collezionisti, ma anche per chi è alla ricerca di quei film che su DVD non sono reperibili. E non sono pochi. Fino a poco tempo fa anche grossi titoli (uno su tutti: M Butterfly, di David Cronenberg), erano inesistenti su supporto digitale. Ora, il mercato dei Digital Versatile Disks ha colmato gran parte delle lacune (si noti bene: il mercato internazionale, perchè quello italiano ha ancora assenze imperdonabili), ma tanti piccoli titoli di nicchia, inseguiti dagli amanti del cinema di genere, continuano a latitare da questo tipo di mercato. Malastrana VHS vuole dunque essere, innanzitutto, fonte di indicazione per ciò che i dvd non ci offrono, ma è anche un sincero e nostalgico omaggio ai nastri con i quali molti di noi sono cresciuti, ricordando l'entusiasmo per il primo videoregistratore, spesso duramente conquistato, per i film a cui si dava la caccia per mesi. Ora, nell'era del clicca e guarda, gran parte di quell'entusiasmo si è perso, noi di Malastrana VHS vogliamo ravvivarlo, e ricordarlo. 

Buona lettura, e felici nostalgie :)     

sabato 3 dicembre 2011

Malastrana Numero 0 scaricabile online!

il numero 0 della nostra creatura cartacea (in distribuzione al Torino Film Festival in questi giorni) è disponibile ora anche in pdf sul nostro sito:

http://www.malastranamagazine.com/

ogni numero ha un tema,e il numero zero è dedicato al "Cinema dei Prototipi" : quei film che sono stati pionieri di una determinata estetica, genere o tematica

sul numero 0, ho contribuito con la recensione de "La Lunga Notte Dell' Orrore" (The Plague Of The Zombies), produzione Hammer del 1966 firmata da John Gilling, che getta le basi per gli zombie movies del grande George Romero.

Un grazie speciale agli amici del Cineclub Domenica Uncut di Varese per il continuo sostegno!

seguite la loro pagina facebook e,se siete in zona,non perdetevi le loro proiezioni :) :

Cineclub Domenica Uncut

mercoledì 26 ottobre 2011